Clicca QUI per acquistare la GUIDA

Reg. (UE) 2017/997

Nuovi criteri di assegnazione HP14

È stato pubblicato il nuovo regolamento(UE) 2017/997 che stabilisce i nuovi criteri di assegnazione della caratteristica di pericolo “ecotossico” HP14 ai rifiuti.

Ad oggi l’assegnazione dell’HP14 ai rifiuti è effettuata in base alle disposizioni della Legge 06 agosto 2015, n. 125 che ha convertito il D.L. 19 giugno 2015 n. 78 recante disposizioni urgenti in materia di enti territoriali, secondo cui l’HP14 si assegna in base ai criteri ADR per la classe 9, codici di classificazione M6 e M7.

Il nuovo regolamento (UE), che dovrà essere applicato dal 5 luglio 2018, introduce quindi due importanti novità:

a) Devono essere considerati anche i rifiuti che contengono sostanze lesive per     l’ozono, classificate H420 se in concentrazione maggiore o uguale allo 0.1%;

b) Per l’assegnazione dell’HP14 ad un rifiuto devono essere considerate anche le sostanze classificate H412 (Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata) e H413 (Può essere nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata).

 

Le sostanze H412, H413 e H420 sino ad ora non venivano considerate per l'assegnazione dell'HP14.

La sua applicazione avrà come effetto l'aumento dei rifiuti classificati pericolosi HP14 e richiederà a produttori e gestori di rifiuti più attente valutazioni anche in relazione alla destinazione degli stessi.

 

---
---