0547.663818
info@kemaitalia.it
Facebook
LinkedIn
Kemà Italia Consulenza e formazione rifiuti ADR Gas Free
  • HOME
  • FORMAZIONE
  • EDITORIA
    • ACQUISTA LIBRI
    • ACQUISTA E-BOOK
    • VISUALIZZA E-BOOK
  • CONSULENZA
  • GAS FREE
  • COMUNICAZIONI
  • APPROFONDIMENTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Home / Corsi / Corso FAD 8 ECM – MOCA: Materiali e Oggetti a contatto con gli Alimenti Aggiornamenti e Casi Pratici

Corso FAD 8 ECM – MOCA: Materiali e Oggetti a contatto con gli Alimenti Aggiornamenti e Casi Pratici

216,00€ – 250,00€

Informazioni
Prima di effettuare il pagamento contattare la segreteria organizzativa info@kemaitalia.it

Quota a partecipante € 240,00 + 22% IVA = totale € 292,80
Quota a partecipante € 216,00 + IVA 22% (sconto 10% per due o più partecipanti della stessa azienda/ente o per iscrizioni a corsi divers) = totale € 263,52 

La quota di iscrizione comprende 8 crediti ECM (per gli aventi diritto, se superato il TEST e se il tempo di connessione è maggiore o uguale al 90% delle ore di durata del corso), 8 crediti formativi rilasciati da OTAN (per gli aventi diritto), il materiale didattico in pdf e l’attestato di partecipazione.

Svuota
COD: N/A Categoria: Corsi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Durata: 29/09/2021 e 01/10/2021

PROGRAMMA COMPLETO CORSO
1. Panoramica del corso

L’industria alimentare e le aziende produttrici d’imballaggi si indirizzano sempre più in modo attivo nel miglioramento della conservazione degli alimenti cercando di prolungare la loro shelf-life.

La normativa riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA) ha lo scopo di garantire la sicurezza alimentare, individuando principi generali e specifici a seconda della tipologia di materiale del quale sono costituiti; il settore è in continua evoluzione anche per adeguarsi alla richiesta di una migliore sostenibilità.

I test analitici ai quali i MOCA devono essere sottoposti, possono essere quindi diversi nel rispetto di quanto indicato dall’art. 3 del Regolamento CE 1935/2004 (norma quadro MOCA).

2. Destinatari del corso

È rivolto a Chimici, Biologi, Tecnologi alimentari, Agronomi, Agrotecnici, Tecnici della prevenzione, Responsabile Igiene Industriale, Consulenti e Professionisti della Sicurezza Alimentare, Responsabili ed Operatori del Servizio Prevenzione e Protezione RSPP, della Qualità, Ambiente e Sicurezza, dell’Igiene Industriale, Tecnici di laboratorio, Auditor che operano nelle filiere agroalimentari, ai produttori, importatori, distributori e utilizzatori di contenitori, imballaggi e avvolgenti destinati al contatto con gli alimenti.

3. Programma del corso

Programma 29/09/2021

Ore 13.45 – Registrazione partecipanti

Ore 14.00 – Avvio del Corso

  • Inquadramento normativo a carattere generale
  • Matrici specifiche armonizzate e non armonizzate
  • Casi pratici di stesura documentazione di conformità
  • Casi pratici di attività di prova

Ore 18.00 – Chiusura lavori

 

Programma 01/10/2021

Ore 13.45 – Registrazione partecipanti

Ore 14.00 – Avvio del Corso

  • Regolamento europeo materie plastiche
  • Oli minerali e sostanze aggiunte non intenzionalmente
  • Casi pratici di idoneità al contatto
  • Casi pratici di composti ceduti dai polimeri

Ore 18.00 – Chiusura lavori

KEMÀ ITALIA S.r.l. si riserva il diritto di rinviare o annullare il corso programmato ovvero modificarne la sede di svolgimento, l’orario o i relatori per ragioni eccezionali e imprevedibili (a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo: sopravvenuta indisponibilità del docente per malattia, impossibilità di raggiungimento della sede congressuale, lutti, indisponibilità improvvisa della struttura congressuale, particolari avverse condizioni metereologiche, scioperi, ecc.) ovvero qualora non si raggiungesse il numero minimo previsto dei partecipanti.
L’attivazione del corso con rilascio di crediti ECM avverrà esclusivamente al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Informazioni aggiuntive

Corso

"Quota intera", "Quota intera+ RSPP", "Quota ridotta", "Quota ridotta+ RSPP"

Prodotti correlati

  • La classificazione ADR dei rifiuti: ADR sì – ADR no? – MANTOVA 2019

    99,00€ – 110,00€
    Scegli
  • La gestione dei Rifiuti, parte IV del Dlgs.152/06 e smi: l’Art.184-bis i Sottoprodotti e l’art.184-ter la Cessazione della qualifica di Rifiuto (End of Waste)

    99,00€ – 125,00€
    Scegli
  • Preparazione Esame Consulente ADR

    500,00€ – 610,00€
    Scegli


KEMÀ ITALIA S.r.l.
via Newton 16, 48124
RAVENNA (RA)
info@kemaitalia.it 0547.663818

Facebook
LinkedIn
Contatta Kemà Italia
Privacy policy e cookies
Pagamento e consegna
© KEMÀ ITALIA S.r.l. P.IVA 02563430392 - Sede: via Newton 16, 48124 RAVENNA (RA) - info@kemaitalia.it - Credits Q Group