0547.663818
info@kemaitalia.it
Facebook
LinkedIn
Kemà Italia Consulenza e formazione rifiuti ADR Gas Free
  • HOME
  • FORMAZIONE
  • EDITORIA
    • ACQUISTA LIBRI
    • ACQUISTA E-BOOK
    • VISUALIZZA E-BOOK
  • CONSULENZA
  • GAS FREE
  • COMUNICAZIONI
  • APPROFONDIMENTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Home / Corsi / La gestione dei Rifiuti, parte IV del Dlgs.152/06 e smi: l’Art.184-bis i Sottoprodotti e l’art.184-ter la Cessazione della qualifica di Rifiuto (End of Waste)

La gestione dei Rifiuti, parte IV del Dlgs.152/06 e smi: l’Art.184-bis i Sottoprodotti e l’art.184-ter la Cessazione della qualifica di Rifiuto (End of Waste)

99,00€ – 125,00€

Informazioni

La quota di iscrizione (€ 110 + 22% IVA) comprende il coffee-break, il materiale didattico in pdf e l’attestato di partecipazione.

È prevista una quota di iscrizione ridotta (€ 99,00 + 22% IVA) per due o più partecipanti della stessa azienda/ente.

Gli ATTESTATI di AGGIORNAMENTO per RSPP avvengono per gli aventi diritto attraverso FEDERCOORDINATORI con una quota aggiuntiva per spese di Segreteria pari a (€ 15,00 + 22 %IVA).

Svuota
COD: N/A Categoria: Corsi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Data: 11/04/2019

Orario: 14.30 – 18.30

Luogo: Cesena

PROGRAMMA COMPLETO CORSO
1. Panoramica del corso

Gli artt. 184-bis e 184-ter del D.Lgs. 152/2008 e smi disciplinano i “sottoprodotti” e “la cessazione della qualifica di rifiuto”. Questa modifica normativa ha generato, fra gli operatori, una certa confusione e perplessità nell’applicazione sia della definizione di sottoprodotto che in quella di End of Waste. Infatti alcuni residui di produzione non acquisiscono mai la natura di rifiuto (i sottoprodotti), mentre altri la perdono dopo un procedimento di recupero (End of Waste).

2. Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di chiarire a quali condizioni i residui di produzione possono essere gestiti come sottoprodotti e non come rifiuti e quali sono i trattamenti di recupero in grado di realizzare la cessazione della qualifica di rifiuto e quindi di generare prodotti.

3. Destinatari del corso

Il corso è rivolto a:

  • Gestori di impianti di recupero/smaltimento.
  • Responsabili tecnici e Consulenti aziendali, RSPP e ASPP
  • Operatori del settore ambientale
4. Programma del corso

Ore 14.00 – Registrazione partecipanti

Ore 14.30 – Avvio del Corso

  • Quando è possibile definire un materiale sottoprodotto e non rifiuto
  • Le condizioni per definire un sottoprodotto
  • Come dimostrare in modo inequivocabile la definizione di sottoprodotto e l’onere della prova a chi spetta
  • L’esistenza delle diverse definizioni di sottoprodotto nella normativa italiana e comunitaria, il rischio di sbagliare
  • Quando un rifiuto cessa di essere tale e diventa un EoW
  • Le condizioni per definire la cessazione di qualifica di rifiuto
  • I Regolamenti comunitari n.333/2011 (rottami di ferro, acciaio ed alluminio), n.1179/2012 (rottami di vetro) e n.715/2013 (rottami di rame)
  • I Regolamenti nazionali DM 69/2018 EoW del rifiuto di conglomerato bituminoso (fresato d’asfalto)
  • Come e a chi compete definire la cessazione della qualifica di rifiuto
  • Le operazioni di recupero che danno origine ad un EoW ed esempi relativi agli impianti presenti nel territorio
  • Le diverse applicazioni del DM 05/02/1998 e smi e del DM n.161 del 12/06/2002 che non danno origine agli EoW
  • Sanzioni

Ore 18.30 – Chiusura corso

KEMÀ ITALIA si riserva la facoltà di rinviare, annullare o modificare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti entro 7 giorni dalla data programmata.

Informazioni aggiuntive

Quota di iscrizione

"Quota intera", "Quota ridotta", "Quota intera RSPP", "Quota ridotta RSPP"

Prodotti correlati

  • Webinar – I prodotti sanificanti e le procedure di sanificazione per ambienti di lavoro non sanitari

    72,00€ – 95,00€
    Scegli
  • Webinar FAD 10 ECM Corso II LIVELLO: La Classificazione ai sensi del Reg. CLP, le Schede di Sicurezza e gli Scenari Espositivi

    216,00€ – 240,00€
    Scegli
  • Kemà Italia Consulenza e formazione rifiuti ADR Gas Free

    Depuratori per Acque Reflue: Impianti di tipo CHIMICO-FISICO – ANNULLATO

    225,00€ – 265,00€
    Scegli


KEMÀ ITALIA S.r.l.
via Newton 16, 48124
RAVENNA (RA)
info@kemaitalia.it 0547.663818

Facebook
LinkedIn
Contatta Kemà Italia
Privacy policy e cookies
Pagamento e consegna
© KEMÀ ITALIA S.r.l. P.IVA 02563430392 - Sede: via Newton 16, 48124 RAVENNA (RA) - info@kemaitalia.it - Credits Q Group