0547.663818
info@kemaitalia.it
Facebook
LinkedIn
Kemà Italia Consulenza e formazione rifiuti ADR Gas Free
  • HOME
  • FORMAZIONE
  • EDITORIA
    • ACQUISTA LIBRI
    • ACQUISTA E-BOOK
    • VISUALIZZA E-BOOK
  • CONSULENZA
  • GAS FREE
  • COMUNICAZIONI
  • APPROFONDIMENTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Home / Corsi / La norma UNI EN 689:2018 sulla strategia di misurazione degli agenti chimici per inalazione e il confronto con i valori limite e la sua applicazione nei luoghi di lavoro

La norma UNI EN 689:2018 sulla strategia di misurazione degli agenti chimici per inalazione e il confronto con i valori limite e la sua applicazione nei luoghi di lavoro

99,00€ – 110,00€

Informazioni

Quota a partecipante € 110,00 + 22% IVA = totale € 134,20
Quota a partecipante € 99,00 + IVA 22% (sconto 10% per due o più partecipanti della stessa azienda/ente) = totale € 120,78 

La quota di partecipazione comprende il Materiale didattico (slide del corso) e l’Attestato di partecipazione.

Svuota
COD: N/A Categoria: Corsi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Data: 01/10/2020

Orario: 14 – 18

PROGRAMMA COMPLETO CORSO
1. Panoramica del corso

La nuova edizione della norma UNI EN 689, pur confermando nella sostanza la strategia per la misurazione di agenti chimici aerodispersi, introduce diverse novità rispetto alla versione precedenti.
Le aziende devono conoscere la norma per poter adempiere correttamente agli obblighi di misurazione o comunque di valutazione della concentrazione degli agenti chimici e concentrazione previsti dal Titolo IX Capo I e Capo II del D.Lgs 81/2008.

2. Destinatari del corso

Il corso è rivolto a Chimici, Biologi e Tecnici della prevenzione, Medici del Lavoro, Responsabili tecnici, Consulenti aziendali, Responsabili ed Operatori del Servizio Prevenzione e Protezione RSPP, della Qualità, Ambiente e Sicurezza, della Logistica, della Sicurezza dei Prodotti e degli Impianti, dell’Igiene Industriale, Tecnici di laboratorio.

3. Programma del corso

Ore 13.45 – Registrazione partecipanti

Ore 14 – Avvio del Corso

  • Esame e descrizione della norma UNI EN 689:2018
  • Ripercussioni dell’applicazione della norma sulla valutazione dei rischi prevista dal Titolo IX Capo I e Capo II
  • Esercitazione pratica

Ore 18 – Chiusura lavori

KEMÀ ITALIA si riserva la facoltà di rinviare, annullare o modificare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti entro 11 giorni dalla data programmata.

Informazioni aggiuntive

Corso

"Quota intera", "Quota intera+ RSPP", "Quota ridotta", "Quota ridotta+ RSPP"

Prodotti correlati

  • La gestione dei Rifiuti, parte IV del Dlgs.152/06 e smi: l’Art.184-bis i Sottoprodotti e l’art.184-ter la Cessazione della qualifica di Rifiuto (End of Waste)

    99,00€ – 125,00€
    Scegli
  • Corso FAD: Monitoraggio delle Emissioni Odorigene: Le tecniche più recenti di campionamento delle sorgenti e metodologie di indagine (Copy)

    225,00€ – 265,00€
    Scegli
  • Kemà Italia Consulenza e formazione rifiuti ADR Gas Free

    Depuratori per Acque Reflue: Impianti di tipo CHIMICO-FISICO – ANNULLATO

    225,00€ – 265,00€
    Scegli


KEMÀ ITALIA S.r.l.
via Newton 16, 48124
RAVENNA (RA)
info@kemaitalia.it 0547.663818

Facebook
LinkedIn
Contatta Kemà Italia
Privacy policy e cookies
Pagamento e consegna
© KEMÀ ITALIA S.r.l. P.IVA 02563430392 - Sede: via Newton 16, 48124 RAVENNA (RA) - info@kemaitalia.it - Credits Q Group