0547.663818
info@kemaitalia.it
Facebook
LinkedIn
Kemà Italia Consulenza e formazione rifiuti ADR Gas Free
  • HOME
  • FORMAZIONE
  • EDITORIA
    • ACQUISTA LIBRI
    • ACQUISTA E-BOOK
    • VISUALIZZA E-BOOK
  • CONSULENZA
  • GAS FREE
  • COMUNICAZIONI
  • APPROFONDIMENTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Home / Corsi / WEBINAR – 20 ECM – Preparazione Esame Consulente ADR

WEBINAR – 20 ECM – Preparazione Esame Consulente ADR

500,00€ – 610,00€

Informazioni

La quota di iscrizione comprende il coffee-break, il pranzo di lavoro, il materiale didattico in pdf e l’attestato di partecipazione.

Quota a partecipante MODULO PRIMO RILASCIO: € 610,00 + 22% IVA (totale € 744,20)

Quota a partecipante MODULO RINNOVO: € 500,00 + 22% IVA (totale € 610)

Il corso prevede il riconoscimento di 20 CREDITI ECM per Chimici, Fisici, Biologi e Tecnici della prevenzione.

Svuota
COD: N/A Categoria: Corsi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Date:  17/18/24/25/26 Settembre 2020

PROGRAMMA CORSO e SCHEDA di ISCRIZIONE
1. Panoramica del corso

Il D.Lgs. 35/2010 prevede che il legale rappresentante dell’impresa che effettua trasporti di merci pericolose, oppure operazioni di imballaggio, di carico, di riempimento o di scarico, connesse a tali trasporti, nomini un consulente che deve essere in possesso del certificato di formazione CE di “Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose”, rilasciato dal Ministero dei trasporti a seguito del superamento di un esame.

2. Obiettivi del corso

Il corso si propone di fornire un quadro organico delle disposizioni ADR e delle norme interne necessario alla risoluzione dei Quiz ministeriali e allo svolgimento dello Studio del Caso aggiornati all’ADR 2019.

Il corso si distingue in:

Modulo PRIMO RILASCIO: corso della durata di 20 ore dedicato a coloro che devono conseguire il primo rilascio

Modulo RINNOVO: corso della durata di 16 ore dedicato a coloro che devono rinnovare il certificato

3. Destinatari del corso

Il corso è rivolto a Consulenti ADR che devono rinnovare il Certificato, aspiranti Consulenti che intendono conseguire il Certificato, Chimici, Biologi, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Responsabili tecnici, Consulenti aziendali, Responsabili ed Operatori del Servizio Prevenzione e Protezione RSPP, della Qualità, Ambiente e Sicurezza, della Logistica, della Sicurezza dei Prodotti e degli Impianti, dell’Igiene Industriale, Tecnici di laboratorio.

4. Modalità di svolgimento

I webinar sono svolti in DIRETTA e suddivisi in cinque mezze giornate durante le quali i partecipanti hanno la possibilità di intervenire attivamente e porre domande.
Il Corso FAD sarà inoltre accessibile, senza vincoli di orario o di luogo, dal mese di novembre 2020 al mese di aprile 2021 mediante link e password inviata dal Provider

5. Programma del corso

Programma del 17/18/24/25 Settembre 2020

RINNOVO e PRIMO RILASCIO

  • Introduzione alla normativa A.D.R.
  • Operatori ADR – compiti e responsabilità
  • Compiti del Consulente
  • Relazione d’incidente
  • Esenzioni dalla nomina del consulente
  • Le Restrizioni nelle gallerie
  • Merci pericolose ad alto rischio e Security
  • Pericoli presentati dalle materie delle classi 2, 3, 4.1, 4.2, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8, 9
  • Gruppo di imballaggio, numero ONU e rubriche N.A.S.
  • Come si legge la tabella A
  • Classificazione di soluzioni e miscele
  • Imballaggi: definizioni e disposizioni generali – idoneità – marcatura –istruzioni d’imballaggio
  • Etichettatura e marcatura colli
  • Sovrimballaggi: definizioni e disposizioni generali – marcatura – etichettatura
  • Trasporto in colli e alla rinfusa in container: idoneità – marcatura – placcatura
  • Trasporto in colli e alla rinfusa con veicoli: – marcatura – placcatura
  • Esercitazioni
  • Imballaggio in comune
  • Corretto stivaggio e richiamo alla EN 12195-1:2010
  • Divieto di carico in comune
  • Trasporto in cisterna: equipaggiamenti, controlli e prove, codice cisterna, disposizioni speciali
  • Placcatura, marcatura e pannellatura cisterne e tank containers
  • Idoneità dei veicoli
  • Esenzione per Quantità Limitata (capitolo 3.4)
  • Esenzione per Quantità Esente (capitolo 3.5)
  • Esenzione per quantità trasportate per unità di Trasporto (sottosezione 1.1.3.6)
  • Documenti di bordo
  • Certificato di Formazione Professionale (CFP autisti)
  • Documento di trasporto e certificato di carico veicoli/container
  • Istruzioni di sicurezza
  • Equipaggiamenti veicoli
  • Esercitazioni

Programma del 26 Settembre 2020

PRIMO RILASCIO

  • Studi del caso per classi varie
  • Question time
KEMÀ ITALIA si riserva la facoltà di rinviare, annullare o modificare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti entro 7 giorni dalla data programmata.

Informazioni aggiuntive

Quota di iscrizione

"Modulo RINNOVO", "Modulo PRIMO RILASCIO"

Prodotti correlati

  • Webinar FAD 10 ECM Corso II LIVELLO: La Classificazione ai sensi del Reg. CLP, le Schede di Sicurezza e gli Scenari Espositivi

    216,00€ – 240,00€
    Scegli
  • Le esenzioni ADR nel trasporto delle merci e dei rifiuti: Come e quando applicarle – CESENA 2019

    99,00€ – 110,00€
    Scegli
  • La classificazione ADR dei rifiuti: ADR sì – ADR no? – MANTOVA 2019

    99,00€ – 110,00€
    Scegli


KEMÀ ITALIA S.r.l.
via Newton 16, 48124
RAVENNA (RA)
info@kemaitalia.it 0547.663818

Facebook
LinkedIn
Contatta Kemà Italia
Privacy policy e cookies
Pagamento e consegna
© KEMÀ ITALIA S.r.l. P.IVA 02563430392 - Sede: via Newton 16, 48124 RAVENNA (RA) - info@kemaitalia.it - Credits Q Group