Pagine
- Annullamento CORSO
- ARCHIVIO NEWSLETTER E COMUNICAZIONI
- Attesa corso
- CARRELLO
- CASSA
- CHI SIAMO
- Conferma Iscrizione KEMÀ Newsletter
- CONSULENZA
- CONTATTI
- FORMAZIONE
- FORMAZIONE_OLD
- GAS FREE
- IL MIO ACCOUNT
- KEMÀ
- LINK UTILI
- PRIVACY E COOKIES
- Sitemap
- STORE PUBBLICAZIONI
- Termini & Condizioni
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Approfondimenti
Prodotti
- Webinar - REGOLAMENTO 2020/878: Criticità ed aggiornamenti della nuova Scheda Dati di Sicurezza (SDS)
- Corso FAD 8 ECM - LEGIONELLA: Prevenzione e Gestione del Rischio
- Corso FAD 8 ECM - ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI: Aggiornamenti e Casi pratici
- Corso FAD 8 ECM - MOCA: Materiali e Oggetti a contatto con gli Alimenti Aggiornamenti e Casi Pratici
- Giornate di Studio on line - Preparazione Esame Consulente ADR
- Corso FAD 4 ECM - Tecniche e Strumenti di Misura per la rilevazione di GAS
- Corso FAD 8 ECM - Gli AMBIENTI CONFINATI o SOSPETTI DI INQUINAMENTO: dai problemi alle soluzioni
- Webinar - I prodotti sanificanti e le procedure di sanificazione per ambienti di lavoro non sanitari
- La gestione delle acque di prima pioggia
- Corso FAD 10 ECM - La procedura di classificazione dei Rifiuti alla luce della sentenza della Corte di Giustizia UE e delle Linee Guida SNPA
- Webinar FAD 10 ECM Corso II LIVELLO: La Classificazione ai sensi del Reg. CLP, le Schede di Sicurezza e gli Scenari Espositivi
- La norma UNI EN 689:2018 sulla strategia di misurazione degli agenti chimici per inalazione e il confronto con i valori limite e la sua applicazione nei luoghi di lavoro
- Le nuove direttive europee sugli agenti chimici e cancerogeni nei luoghi di lavoro e i loro recepimenti nel D.Lgs 81/2008
- WEBINAR Live - Corso FAD 35 ECM
- WEBINAR - 20 ECM - Preparazione Esame Consulente ADR
- Corso FAD: Monitoraggio delle Emissioni Odorigene: Le tecniche più recenti di campionamento delle sorgenti e metodologie di indagine (Copy)
- CONSULENTE ADR: Guida alla risoluzione dei Quiz ADR 2021
- Corso FAD: Monitoraggio delle Emissioni Odorigene: Le tecniche più recenti di campionamento delle sorgenti e metodologie di indagine
- La corretta gestione delle terre e rocce da scavo secondo il DPR n.120/2017 - ANNULLATO
- Le esenzioni ADR nel trasporto delle merci e dei rifiuti: Come e quando applicarle - FERRARA 2019
- La classificazione ADR dei rifiuti: ADR sì – ADR no? - FERRARA 2019
- Le esenzioni ADR nel trasporto delle merci e dei rifiuti: Come e quando applicarle - MANTOVA 2019
- La classificazione ADR dei rifiuti: ADR sì – ADR no? - MANTOVA 2019
- Preparazione Esame Consulente ADR
- La Gestione dei Rifiuti: Registri di carico/scarico dei rifiuti, FIR e stato dell'arte sul Registro Elettronico Nazionale
- La gestione dei Rifiuti, parte IV del Dlgs.152/06 e smi: l'Art.184-bis i Sottoprodotti e l'art.184-ter la Cessazione della qualifica di Rifiuto (End of Waste)
- Le esenzioni ADR nel trasporto delle merci e dei rifiuti: Come e quando applicarle - CESENA 2019
- La classificazione ADR dei rifiuti: ADR sì – ADR no? - CESENA 2019
- Guida all'assegnazione dei codici EER - ESAURITO
- Trasporto rifiuti e merci pericolose in ADR: CONTROLLI e SANZIONI
- Depuratori per Acque Reflue: Il funzionamento degli impianti di tipo BIOLOGICO a FANGHI ATTIVI
- Depuratori per Acque Reflue: Impianti di tipo CHIMICO-FISICO - ANNULLATO
- RIFIUTI DA MANUTENZIONE: Cosa sono e quali le responsabilità e gli obblighi in capo al produttore
- Sostanze sottoposte a Restrizioni ed Autorizzazioni REACH: Quali le ricadute per le Imprese
- Libro (IVA inclusa) - aggiornato all'ADR 2019 - ESAURITO
- E-book (IVA inclusa) - aggiornato all'ADR 2017-ESAURITO